È necessario conoscere i limiti per oltrepassarli, le novità per anticiparle, le aspettative più alte per superarle.

È in questo contento che nasce Cuni Academy, la scuola di formazione dedicata al mondo beverage, dove i professionisti di oggi e di domani possono migliorare le proprie conoscenze e competenze in ambito Beer, Wine, Mixology e Management.

L’obiettivo? Accendere una scintilla! Partendo dalla consapevolezza che un’attività di successo fonda le proprie basi su professionalità e scelte manageriali consapevoli e sostenibili, ma anche sulla conoscenza del valore dei propri prodotti e dalla sapienza nel trasmetterlo al meglio al consumatore.

CUNI.Edu è il programma formativo ideato da Cuni Academy per diffondere la cultura del beverage in tutte le sue
espressioni. Un progetto che unisce teoria e pratica, conoscenza e passione, con l’obiettivo di formare
professionisti consapevoli e appassionati dell’arte della birra, del vino e della mixology.

Attraverso i percorsi BEER.Edu, WINE.Edu e MIXOLOGY.Edu, l’Academy accompagna professionisti e
appassionati in un percorso di crescita che unisce competenza tecnica e sensibilità culturale. Dalle sfumature
aromatiche di una birra alla complessità di un grande vino, fino alla creatività della miscelazione contemporanea,
ogni modulo diventa un’occasione per esplorare, comprendere e raccontare il mondo del gusto.

CUNI.Edu è un laboratorio di formazione e condivisione pensato per i professionisti dell’ospitalità, un luogo dove
la conoscenza diventa strumento di crescita e la cultura del beverage si trasforma in eccellenza operativa nel
mondo Horeca.

corso

MIXOLOGY FOUNDATIONS

lunedi
05
/
02
>
giovedi
15
/
02
Dalle
09:00
alle
14:00
dalle
alle
Durata:
40 ore
Docente: Stefano Sabatti
Classe:
massimo
8
persone
Leggi di più

Il Bartender è uno dei mestieri più in voga degli ultimitempi, ma non si tratta solo di versare liquidi da una bottiglia a uno shaker.C’è molto di più. Partendo dagli albori della cultura del bere miscelato,passando per l’ordine e la disciplina, un viaggio per comprendere cosa sinasconde dietro a questo faticoso lavoro, merceologia, tecniche di lavoro,cenni storici e simulazione di ambienti di lavoro.

masterclass

MALT JOURNEY INTO THE DIAGEO WORLD

martedi
30
/
01
>
30
/
01
Dalle
15:00
alle
17:00
dalle
alle
Durata:
Docente: Andrea Gasparri
Classe:
massimo
30
persone
Leggi di più

Un pomeriggio in compagnia di Andrea Gasparri, Brand Ambassador DIAGEO RESERVE dal 2015 e responsabile di World Class Italia; alla scoperta di alcuni tra i più prestigiosi malti di Scozia. Avremo la possibilità di scoprire nel dettaglio questo meraviglio mondo e degustare riserve limitate dall’altissimo profilo.

masterclass

MEET&GREET: BIRRIFICIO DEI CASTELLI

lunedi
22
/
01
>
22
/
01
Dalle
15:00
alle
17:00
dalle
alle
Durata:
Docenti: Giovanni e Roberto Petroni
Classe:
massimo
30
persone
Leggi di più

L’anno nuovo non poteva che iniziare con una bella novità; BIRRIFICIO DEI CASTELLI entra a far parte del nostro catalogo! L’azienda nasce nel 2012 in provincia di Ancona, grazie alla innata passione per la birra di Giovanni e Roberto, che guardano al loro birrificio come un laboratorio in continua evoluzione che ha come obiettivo la ricerca di un prodotto realizzato nel rispetto della tradizione brassicola. Non vi resta che venire a provare le loro birre.

corso MIXOLOGY.Edu#3

AGAVE WORLD - VIAGGIO TRA I DISTILLATI D’AGAVE

Lunedì
19
/
01
>
19
/
01
Dalle
10.00
alle
16.00
dalle
alle
Durata:
5 ore
ROBERTO ARTUSIO & CRISTIAN BUGIADA, Agave Mentors, La Punta Expendio de Agave Roma
Classe:
massimo
persone
Leggi di più

Un intenso percorso alla scoperta dell’artigianalità, dell’alchimia e della profonda conoscenza che si cela dietro Tequila, Mezcal, Sotol e Bacanora.

Dalla pianta di agave, la sua coltivazione e lavorazione, fino ai processi di distillazione, il corso approfondirà i diversi stili di produzione e le loro caratteristiche distintive.

Si analizzeranno inoltre i trend di mercato e la crescente domanda di questi distillati, con particolare attenzione alla definizione di Tequila Premium e Super Premium, al ruolo del NOM e a come interpretarlo correttamente.

La formazione prevede una sessione di degustazione guidata e la realizzazione di cocktail, sia classici che innovativi, per sperimentare e valorizzare al meglio questi prodotti unici.

Il corso sarà condotto da Roberto Artusio e Cristian Bugiada, due figure di spicco nel panorama italiano dei distillati d’agave, con anni di esperienza e approfondita conoscenza del settore.

CUNI ACADEMY
Via Raso, 68
25036 Palazzolo Sull’Oglio (Bs)
TELEFONO
+39 349 093 5473
ORARI UFFICIO
Da lunedì avenerdì: 8:00-12:00, 13:30-18:30
Sabato: 8:00-12:00

Curioso? Per qualsiasi informazione su corsi ed eventi scrivici e verrai prontamente contattato dal nostro staff

Privacy Policy
Invio effettuato con successo!
Oops! C'è stato un problema durante l'invio del tuo messaggio, riprova più tardi.