CORSO
MIXOLOGY FOUNDATIONS
Programma del corso
Il Bartender è uno dei mestieri piùin voga degli ultimi tempi, ma non si tratta solo di versare liquidida una bottiglia a uno shaker. C’è molto di più. Partendo daglialbori della cultura del bere miscelato, passando per l’ordine e ladisciplina, un viaggio per comprendere cosa si nasconde dietro aquesto faticoso lavoro, merceologia, tecniche di lavoro, cennistorici e simulazione di ambienti di lavoro.
Programma:
> La figura del bartender
> Brevi cenni al servizio di sala e all’hospitality
> Storia ed evoluzione del bere miscelato
> Set up del banco bar
> Jigger e free pouring
> La frutta
> I grandi classici
> La struttura dei cocktails
> Merceologia
> Pratica e simulazione della routine di lavoro
Relatori: Stefano Sabatti
Requisiti: Open
Materiali didattici: Dispensa
Riconoscimenti: Attestato di partecipazione
CORSO
MIXOLOGY RELOADED
Programma del corso
Lo step 2.0 del precedente, una volta comprese le basi ci si addentra in quello che è il lato più specifico del bartending.
Non più solo ricette e tecniche, subentra qua anche la chimica, le molecole della bocca, lo studio analitico di come gli ingredienti si comportano, per arrivare a realizzare creazioni buone, belle ma soprattutto proprie, uniche e capaci di rendere il nostro lavoro nel bar riconoscibile.
Programma:
> La figura del bartender
> L’evoluzione del bar contemporaneo
> La nuova Golden Age
> I Bartender che hanno cambiato la storia
> Building the bar
> La scienza del gusto
> Gli elementi di un cocktail
> Fast bartending
> Merceologia approfondita: le famiglie dei distillati, studio e degustazione dal vintage allo studio del twist
> Costruire una Drink List
> Organizzazione del magazzino
> Pratica: Reach the Perfection
Relatori: Stefano Sabatti
Requisiti: Mixology Foundation
Materiali didattici: Dispensa
Riconoscimenti: Attestato di partecipazione
Nessun evento in programma
Open

SPACE TRIP: AN INTERSTELLAR SPIRITS ADVENTURE

Lunedì
12
/
5
>
/
Dalle
14.00
alle
18.00
dalle
alle
Durata:
4 ore
Classe:
massimo
persone

Prepara i sensi e libera la mente: stiamo per varcare i confini della percezione, dove il tempo si distilla lentamente e ogni bottiglia custodisce un universo. Spirits Society non è solo un catalogo, è una mappa stellare che guida esploratori del gusto attraverso mondi di whisky torbati, rum dorati, gin dalle essenze rare e spiriti inediti, selezionati con cura maniacale e passione autentica. Da distillerie leggendarie nascoste tra le nebbie scozzesi a laboratori artigianali nel cuore pulsante delle metropoli contemporanee, ogni etichetta è una porta verso un’altra dimensione sensoriale. Ogni goccia racconta una storia, ogni sorso rivela un segreto. Questo viaggio non ha confini, solo destinazioni da scoprire. Pronti a salpare?

Masterclass

PATRON TEQUILA E LA STORIA DELL'AGAVE

Lunedì
17
/
2
>
/
Dalle
14.30
alle
16.30
dalle
alle
Durata:
2 ore
Federico Volpe
Classe:
massimo
20
persone

•Storia dell’agave, dall’antichità ai giorni nostri

•Tequila, i mixtos e i 100% agave

•Le zone di produzione del tequila

•La nascita di Patron e i tequila ultra premium

•Replicabilità e non automazione: il metodo

produttivo di Patron

•I nostri prodotti e il tequila in miscelazione

MASTERCLASS

SORBOLE

Lunedì
17
/
2
>
/
Dalle
14.30
alle
16.30
dalle
alle
Durata:
2 ore
Giovanni Ceccarelli
Classe:
massimo
20
persone

Dopo una breve presentazione del prodotto e del progetto imprenditoriale Distillering, verranno presentate 6 twist con Sorbole, andando ad analizzare gli aspetti tecnici, storici e culturali dei drink classici da cui si è presa ispirazione.

Risponderemo anche alla domanda ‘come fa un cocktail a diventare famoso a livello locale e globale’!

CUNI ACADEMY
Via Raso, 68
25036 Palazzolo Sull’Oglio (Bs)
TELEFONO
+39 349 093 5473
ORARI UFFICIO
Da lunedì avenerdì: 8:00-12:00, 13:30-18:30
Sabato: 8:00-12:00

Curioso? Per qualsiasi informazione su corsi ed eventi scrivici e verrai prontamente contattato dal nostro staff

Privacy Policy
Invio effettuato con successo!
Oops! C'è stato un problema durante l'invio del tuo messaggio, riprova più tardi.