La conoscenza dei vitigni e dei processi di produzione è il punto di partenza per prove pratiche e laboratori di degustazione e di vendita, con un occhio di riguardo al corretto servizio e alla progettazione di una carta dei vini completa e professionale, sotto l’attenta guida di sommelier, enologi e produttori.
Un approfondimento esclusivo dedicato allo Champagne, pensato per appassionati e professionisti desiderosi di esplorare a fondo una delle denominazioni più iconiche al mondo.
Il percorso sensoriale si articola attraverso la degustazione di etichette selezionate provenienti da quattro aree chiave della regione:
la Montagne de Reims, con i suoi Pinot Noir di struttura; la Vallée de la Marne, patria del Meunier; la Côte des Blancs, regno dello Chardonnay; e la Côte des Bar, terra di espressioni più intime e artigianali.
Ogni zona sarà approfondita con focus su terroir, vitigni predominanti e stili produttivi, offrendo un confronto diretto tra le cuvée di maison storiche e quelle di vigneron indipendenti.
L’esperienza sarà arricchita da cenni storici, tecnici e culturali, per cogliere appieno la complessità e l’identità di ogni territorio, celebrando la straordinaria eleganza e versatilità dello Champagne.
Una giornata immersiva dedicata alle Langhe, territorio simbolo dell’eccellenza enologica italiana e patrimonio di cultura, tradizione e identità vitivinicola.
Il percorso si snoda attraverso le sue zone più rappresentative:
dal Barolo, con i suoi cru storici e l’imponente austerità del Nebbiolo, al Barbaresco, più accessibile ma di grande eleganza. A completare il quadro, vini dal profilo più immediato ma profondamente territoriali, come Dolcetto e Barbera.
Attraverso degustazioni guidate e focus approfonditi sui terroir, si esploreranno le componenti chiave – suoli, esposizioni, microclimi – che plasmano lo stile e l’identità di ciascun vino.
Un viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione, pensato per cogliere la complessità e la ricchezza espressiva di una delle regioni più iconiche del panorama enologico mondiale.
Un’esclusiva masterclass dedicata a una delle regioni vitivinicole più affascinanti e complesse al mondo: la Borgogna.
Pensata per professionisti del settore, sommelier e appassionati desiderosi di approfondire la conoscenza di questo territorio iconico, la masterclass propone un percorso dettagliato attraverso le sue aree più rappresentative. Dallo stile teso e minerale degli Chardonnay di Chablis, ai raffinati Pinot Noir della Côte de Nuits, fino all’eleganza dei bianchi e rossi della Côte de Beaune. Si prosegue con la piacevole espressività del Mâconnais e la vivacità fruttata dei Gamay del Beaujolais.
Attraverso degustazioni guidate e approfondimenti sui terroir, i partecipanti esploreranno le interazioni tra suolo, microclima e vitigno che danno vita a vini di rara complessità ed equilibrio.
Un vero e proprio viaggio sensoriale e culturale tra le denominazioni che hanno reso la Borgogna un punto di riferimento assoluto nel panorama enologico mondiale.
Siamo entusiasti di invitarvi a una Masterclass esclusiva dedicata alla presentazione del nostro nuovo listino di aziende vinicole francesi in importazione diretta e faremo approfondimenti su terroir, tecniche di vinificazione e filosofia produttiva. Un’occasione imperdibile per scoprire, calice alla mano, il lavoro di vignaioli d’eccellenza da quattro delle regioni più iconiche della Francia: Alsazia, Champagne, Chablis e Borgogna.
Saremo lieti di accompagnarvi in un viaggio alla scoperta dei vini e della passione che Eleonora Bianchi mette in ogni bottiglia. Durante questa visita, avrete l’opportunità di conoscere le tecniche di produzione, visitare la nuova cantina, vedere in anteprima i rendering della nuova hospitality e naturalmente, degustare la loro gamma vini.
Occasione imperdibile per conoscere l'azienda Champagne Mondet, importata in esclusiva da Bevande Cuni. Sarà presente, direttamente dalla Champagne, Line Mondet titolare della maison. Insieme, faremo un viaggio degustativo all'interno del territorio della Valle della Marna con la degustazione dei loro vini.
Curioso? Per qualsiasi informazione su corsi ed eventi scrivici e verrai prontamente contattato dal nostro staff