È necessario conoscere i limiti per oltrepassarli, le novità per anticiparle, le aspettative più alte per superarle.
È in questo contento che nasce Cuni Academy, la scuola di formazione dedicata al mondo beverage, dove i professionisti di oggi e di domani possono migliorare le proprie conoscenze e competenze in ambito Beer, Wine, Mixology e Management.
L’obiettivo? Accendere una scintilla! Partendo dalla consapevolezza che un’attività di successo fonda le proprie basi su professionalità e scelte manageriali consapevoli e sostenibili, ma anche sulla conoscenza del valore dei propri prodotti e dalla sapienza nel trasmetterlo al meglio al consumatore.
Prepara i sensi e libera la mente: stiamo per varcare i confini della percezione, dove il tempo si distilla lentamente e ogni bottiglia custodisce un universo. Spirits Society non è solo un catalogo, è una mappa stellare che guida esploratori del gusto attraverso mondi di whisky torbati, rum dorati, gin dalle essenze rare e spiriti inediti, selezionati con cura maniacale e passione autentica. Da distillerie leggendarie nascoste tra le nebbie scozzesi a laboratori artigianali nel cuore pulsante delle metropoli contemporanee, ogni etichetta è una porta verso un’altra dimensione sensoriale. Ogni goccia racconta una storia, ogni sorso rivela un segreto. Questo viaggio non ha confini, solo destinazioni da scoprire. Pronti a salpare?
Cuni Beer Clan è pronta a stupirvi con un’altra grande novità.
Direttamente dallo spazio, a bordo di uno shuttle, ci apprestiamo ad ospitare Birra Muttnik!
Vi aspettiamo per assaggiare insieme le loro birre più iconiche e le ultimissime novita.
Se ve lo state chiedendo “perché il nome Muttnik?”: Muttnik è una parola che nasce, in senso dispregiativo, dall’unione di Mutt (bastardino) e Sputnik, il satellite usato per lanciare i primi cani in orbita all’interno della corsa allo spazio degli anni ‘50 e ‘60.
Il corso di secondo livello Beer Hero è dedicato ai supereroi della birra, e ha l’obiettivo di trasformare i corsisti nei publican del futuro. Un percorso dedicato agli stili della tradizione birraria europea e alle interpretazioni in chiave moderna, alla degustazione professionale, fino agli abbinamenti con piatti complessi.
Programma
> Gli stili
> Riconoscere i difetti della birra
> Simulazione di un concorso
> Gli abbinamenti complessi (showcooking con pranzo)
> Prove pratiche ed esame finale (spillatura, degustazione e abbinamento)
Occasione imperdibile per conoscere l'azienda Champagne Mondet, importata in esclusiva da Bevande Cuni. Sarà presente, direttamente dalla Champagne, Line Mondet titolare della maison. Insieme, faremo un viaggio degustativo all'interno del territorio della Valle della Marna con la degustazione dei loro vini.
IN COLLABORAZIONE CON UNIVERSITÀ DELLA BIRRA HEINEKEN
Programma
Per quasi tutti noi gestori di Aziende dell’Ho.Re.Ca. la parte più bella del lavoro è stare nel locale, davanti o dietro il bancone. C’è poi la parte di controllo dei numeri: è un lavoro che spesso appassiona meno ma è fondamentale per garantire un futuro alla nostra attività.
> Fondamenti di Economia e il Bilancio di Esercizio
> Parametri per valutare l’andamento economico del Punto di Consumo
> Aree ed attività di miglioramento delle performance
> Utilizzo del Simulatore Gestionale: software che calcola e semplifica la lettura degli indicatori gestionali di performance
> Esercitazioni pratiche con i dati del proprio bilancio
Il corso di primo livello Beer Addicted ha l'obiettivo di trasmettere la cultura birraria che ha accompagnato l’uomo per migliaia di anni e che continua a evolversi attraverso nuovi stili, nuove tendenze e nuove interpretazioni. Un percorso che vi farà scoprire il processo produttivo, le materie prime e le fermentazioni, fino a cimentarvi in prove pratiche di degustazione, abbinamenti semplici, servizio e vendita.
Curioso? Per qualsiasi informazione su corsi ed eventi scrivici e verrai prontamente contattato dal nostro staff