È necessario conoscere i limiti per oltrepassarli, le novità per anticiparle, le aspettative più alte per superarle.

È in questo contento che nasce Cuni Academy, la scuola di formazione dedicata al mondo beverage, dove i professionisti di oggi e di domani possono migliorare le proprie conoscenze e competenze in ambito Beer, Wine, Mixology e Management.

L’obiettivo? Accendere una scintilla! Partendo dalla consapevolezza che un’attività di successo fonda le proprie basi su professionalità e scelte manageriali consapevoli e sostenibili, ma anche sulla conoscenza del valore dei propri prodotti e dalla sapienza nel trasmetterlo al meglio al consumatore.

CUNI.Edu è il programma formativo ideato da Cuni Academy per diffondere la cultura del beverage in tutte le sue
espressioni. Un progetto che unisce teoria e pratica, conoscenza e passione, con l’obiettivo di formare
professionisti consapevoli e appassionati dell’arte della birra, del vino e della mixology.

Attraverso i percorsi BEER.Edu, WINE.Edu e MIXOLOGY.Edu, l’Academy accompagna professionisti e
appassionati in un percorso di crescita che unisce competenza tecnica e sensibilità culturale. Dalle sfumature
aromatiche di una birra alla complessità di un grande vino, fino alla creatività della miscelazione contemporanea,
ogni modulo diventa un’occasione per esplorare, comprendere e raccontare il mondo del gusto.

CUNI.Edu è un laboratorio di formazione e condivisione pensato per i professionisti dell’ospitalità, un luogo dove
la conoscenza diventa strumento di crescita e la cultura del beverage si trasforma in eccellenza operativa nel
mondo Horeca.

open

BEER DAY

lunedi
22
/
05
>
22
/
05
Dalle
14:00
alle
18:00
dalle
alle
Durata:
Classe:
massimo
persone
Leggi di più

La quarta edizione dell’Open Day dedicato alle nostre birre speciali. Nel corso della giornata avrete l’occasione di incontrare i produttori e degustare le loro birre.

corso

MIXOLOGY FOUNDATIONS

lunedi
08
/
05
>
giovedi
18
/
05
Dalle
09:00
alle
14:00
dalle
alle
Durata:
40 ore
Docente: Stefano Sabatti
Classe:
massimo
8
persone
Leggi di più

Il Bartender è uno dei mestieri più in voga degli ultimitempi, ma non si tratta solo di versare liquidi da una bottiglia a uno shaker.C’è molto di più. Partendo dagli albori della cultura del bere miscelato,passando per l’ordine e la disciplina, un viaggio per comprendere cosa sinasconde dietro a questo faticoso lavoro, merceologia, tecniche di lavoro,cenni storici e simulazione di ambienti di lavoro.

open

WINE DAY

lunedi
27
/
03
>
27
/
03
Dalle
14:00
alle
18:00
dalle
alle
Durata:
Classe:
massimo
persone
Leggi di più

La quarta edizione dell’open day dedicato alla nostra selezione di vini. Nel corso della giornata avrete l’occasione di incontrare i produttori, degustare i loro vini e accedere a promozioni esclusive su tutti i prodotti presenti.

corso MIXOLOGY.Edu#2

BE A FLOOR HERO - IL SERVIZIO DI SALA NEL BAR CONTEMPORANEO

Lunedì
10
/
11
>
10
/
11
Dalle
10.00
alle
16.00
dalle
alle
Durata:
5 ore
MATTIA PASOLINI Mixology Specialist Cuni Bevande, FRANCESCO CIONE Beefbar Corporate Bars & Beverage Director
Classe:
massimo
persone
Leggi di più

Un modulo dedicato a riscoprire e valorizzare la figura del cameriere nel contesto moderno del bar, un ruolo spesso sottovalutato ma sempre più raro e prezioso.

La giornata si apre con un breve excursus storico sulle origini e sulle icone che hanno reso grande questa professione, per poi concentrarsi sull’importanza della comunicazione fluida tra sala, bar e cucina, elemento chiave per un servizio di qualità.

Si approfondiranno tecniche fondamentali come up-selling e cross-selling, con un focus sull’attuale scenario italiano e la discussione sul tema – spesso utopico – del service charge.

Il corso offre inoltre un approccio pratico alla definizione e alla creazione di standard di servizio personalizzati, fondamentali per garantire un’esperienza eccellente al cliente. I partecipanti realizzeranno delle check-list operative da portare direttamente in locale, pronte per essere applicate.

Attraverso prove pratiche e simulazioni di situazioni critiche (“worst scenario”), si imparerà a fidelizzare la clientela e a gestire con efficacia le eventuali lamentele, diventando veri protagonisti del successo del bar.

masterclass

CBC presenta BIRRIFICIO RURALE

Lunedì
24
/
11
>
lunedì
24
/
11
Dalle
15.00
alle
17.00
dalle
alle
Durata:
2 ore
Lorenzo Guarino (head brewer)
Classe:
massimo
20
persone
Leggi di più

Un nuovo appuntamento firmato Cuni Beer Clan, dedicato a chi ama la birra artigianale e le storie autentiche che ci sono dietro ogni bicchiere.Questa volta i protagonisti sono i ragazzi del Birrificio Rurale, una realtà lombarda nata nel 2009 dall’idea di un gruppo di amici uniti dalla passione per la birra e dalla voglia di produrre in modo etico, sostenibile e genuino.

Il loro motto, “bere meno, bere meglio”, racconta perfettamente la filosofia del birrificio: materie prime selezionate, filiera corta, rispetto per l’ambiente e una costante ricerca della qualità.

Dalle loro prime birre di ispirazione inglese e belga fino alle creazioni più moderne, Birrificio Rurale ha saputo conquistare gli appassionati con uno stile inconfondibile e un’anima profondamente artigianale.

corso WINE.Edu#2

LE LANGHE, CUORE NOBILE DEL VINO ITALIANO

martedì
02
/
12
>
02
/
12
Dalle
10.00
alle
16.00
dalle
alle
Durata:
5 ore
STEFANO BERZI, Migliore Sommelier d’Italia AIS 2021 - Premio Trentodoc.
Classe:
massimo
persone
Leggi di più

Una giornata immersiva dedicata alle Langhe, territorio simbolo dell’eccellenza enologica italiana e patrimonio di cultura, tradizione e identità vitivinicola.

Il percorso si snoda attraverso le sue zone più rappresentative:

dal Barolo, con i suoi cru storici e l’imponente austerità del Nebbiolo, al Barbaresco, più accessibile ma di grande eleganza. A completare il quadro, vini dal profilo più immediato ma profondamente territoriali, come Dolcetto e Barbera.

Attraverso degustazioni guidate e focus approfonditi sui terroir, si esploreranno le componenti chiave – suoli, esposizioni, microclimi – che plasmano lo stile e l’identità di ciascun vino.

Un viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione, pensato per cogliere la complessità e la ricchezza espressiva di una delle regioni più iconiche del panorama enologico mondiale.

CUNI ACADEMY
Via Raso, 68
25036 Palazzolo Sull’Oglio (Bs)
TELEFONO
+39 349 093 5473
ORARI UFFICIO
Da lunedì avenerdì: 8:00-12:00, 13:30-18:30
Sabato: 8:00-12:00

Curioso? Per qualsiasi informazione su corsi ed eventi scrivici e verrai prontamente contattato dal nostro staff

Privacy Policy
Invio effettuato con successo!
Oops! C'è stato un problema durante l'invio del tuo messaggio, riprova più tardi.