È necessario conoscere i limiti per oltrepassarli, le novità per anticiparle, le aspettative più alte per superarle.

È in questo contento che nasce Cuni Academy, la scuola di formazione dedicata al mondo beverage, dove i professionisti di oggi e di domani possono migliorare le proprie conoscenze e competenze in ambito Beer, Wine, Mixology e Management.

L’obiettivo? Accendere una scintilla! Partendo dalla consapevolezza che un’attività di successo fonda le proprie basi su professionalità e scelte manageriali consapevoli e sostenibili, ma anche sulla conoscenza del valore dei propri prodotti e dalla sapienza nel trasmetterlo al meglio al consumatore.

open

OKTOBERFEST

Lunedì
15
/
09
>
15
/
09
Dalle
14.00
alle
18.00
dalle
alle
Durata:
Classe:
massimo
persone

Cuni Academy è lieta di invitarvi all’ottava edizione dell’evento Oktoberfest. Un pomeriggio dedicato al festival birrario più importante dell’anno. Ti aspettiamo dalle ore 14 per l’apertura della botte e una degustazione completa delle celebri oktoberfestbier!

masterclass

UPSELLING DI QUALITÀ: STRATEGIE PREMIUM PER BARISTI E CAMERIERI

Lunedì
29
/
09
>
29
/
09
Dalle
10.00
alle
17.00
dalle
alle
Durata:
Matteo Telaro (trainer UDB)
Classe:
massimo
persone

IN COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITÀ DELLA BIRRA HEINEKEN

Programma

“Come faccio a incassare di più? Come faccio a fare in modo che i miei camerieri alzino lo scontrino medio?” Queste sono le domande più frequenti che fanno i Titolari dei PdC ai nostri Agenti, Venditori e Account o quando vengono in Aula. Fatturare/incassare di più è necessario per ogni azienda che vuole rimanere sul mercato, crescere e innovarsi. La vendita all’interno del Punto di Consumo dipende in modo sostanziale dalla capacità di baristi e camerieri di proporre e suggerire i prodotti ai Consumatori. La scarsa preparazione e l’alto ricambio del personale non aiutano a consolidare le competenze.

Obbiettivi

• IMPARARE a leggere i bisogni latenti dei Clienti con l’osservazione e le domande

• COMPRENDERE come il proprio comportamento e ciò che vendiamo influisce sulla soddisfazione del Cliente

• INDIVIDUARE le varie tipologie di clienti e imparare a raccontare in modo empatico le nostre proposte (il Menù)

• VALUTARE i risultati numerici delle proposte

• SCEGLIERE le azioni da attuare per vendite più profittevoli

corso MIXOLOGY.Edu#1

MENU ENGINEERING - PROGETTARE UN MENÙ EFFICACE E IDENTITARIO

Lunedì
06
/
10
>
06
/
10
Dalle
10.00
alle
16.00
dalle
alle
Durata:
5 ore
MATTIA PASOLINI Mixology Specialist Cuni Bevande SEBASTIANO SPINONI Proprietario Antidoto
Classe:
massimo
persone

Questo modulo formativo è dedicato allo studio approfondito della progettazione del menù per bar e outlet ristorativi. Partendo dalle basi, si analizzeranno le strategie per creare un menù che sia non solo funzionale ed efficace, ma anche unico e capace di distinguere il locale nel mercato.

Attraverso l’analisi dei menù dei grandi player del settore, i partecipanti confronteranno diverse soluzioni e ne valuteranno l’efficacia, approfondendo le tecniche fondamentali di comunicazione visiva, incluso l’uso strategico delle palette di colori. Verrà introdotto il concetto di branding, ovvero come costruire e trasmettere un’identità riconoscibile e coerente per il locale.

Un’attenzione particolare sarà dedicata al tema dello storytelling nel menù: non più un semplice elenco di prodotti e prezzi, ma una narrazione capace di coinvolgere il cliente, stimolando curiosità e interazione ad ogni aggiornamento o cambio di proposta.

Infine, si affronterà l’impostazione del drink cost, strumento essenziale per la gestione economica e strategica del menù.

Masterclass

PATRON TEQUILA E LA STORIA DELL'AGAVE

Lunedì
17
/
03
>
17
/
03
Dalle
14.30
alle
16.30
dalle
alle
Durata:
2 ore
Federico Volpe
Classe:
massimo
20
persone

•Storia dell’agave, dall’antichità ai giorni nostri

•Tequila, i mixtos e i 100% agave

•Le zone di produzione del tequila

•La nascita di Patron e i tequila ultra premium

•Replicabilità e non automazione: il metodo

produttivo di Patron

•I nostri prodotti e il tequila in miscelazione

Masterclass

MEET&GREET CHAMPAGNE MONDET

Lunedì
03
/
03
>
03
/
03
Dalle
15.30
alle
17.30
dalle
alle
Durata:
2 ore
Line Mondet
Classe:
massimo
20
persone

Occasione imperdibile per conoscere l'azienda Champagne Mondet, importata in esclusiva da Bevande Cuni. Sarà presente, direttamente dalla Champagne, Line Mondet titolare della maison. Insieme, faremo un viaggio degustativo all'interno del territorio della Valle della Marna con la degustazione dei loro vini.

CORSO

ECONOMIA DEL PUNTO DI CONSUMO:COSTI E RICAVI

Lunedì
24
/
02
>
Martedì
25
/
02
Dalle
10:00
alle
17:00
dalle
10:00
alle
17:00
Durata:
7 ore
Matteo Telaro (trainer UDB)
Classe:
massimo
20
persone

IN COLLABORAZIONE CON UNIVERSITÀ DELLA BIRRA HEINEKEN

Programma

Per quasi tutti noi gestori di Aziende dell’Ho.Re.Ca. la parte più bella del lavoro è stare nel locale, davanti o dietro il bancone. C’è poi la parte di controllo dei numeri: è un lavoro che spesso appassiona meno ma è fondamentale per garantire un futuro alla nostra attività.

> Fondamenti di Economia e il Bilancio di Esercizio

> Parametri per valutare l’andamento economico del Punto di Consumo

> Aree ed attività di miglioramento delle performance

> Utilizzo del Simulatore Gestionale: software che calcola e semplifica la lettura degli indicatori gestionali di performance

> Esercitazioni pratiche con i dati del proprio bilancio

CUNI ACADEMY
Via Raso, 68
25036 Palazzolo Sull’Oglio (Bs)
TELEFONO
+39 349 093 5473
ORARI UFFICIO
Da lunedì avenerdì: 8:00-12:00, 13:30-18:30
Sabato: 8:00-12:00

Curioso? Per qualsiasi informazione su corsi ed eventi scrivici e verrai prontamente contattato dal nostro staff

Privacy Policy
Invio effettuato con successo!
Oops! C'è stato un problema durante l'invio del tuo messaggio, riprova più tardi.