Colore decisamente giallo, con ancora accentuati riflessi verdognoli. Spuma abbondante. Perlage sottilissimo e molto persistente. Profumo intenso, complesso, ricorda un po’ il legno. Sapore decisamente lungo e ampio, denota la non breve permanenza a contatto con il lisato dei lieviti. Comarì è il nome del vigneto storico dell’azienda. Terreno acquistato dalla Famiglia Uberti dal Comarì, figlio della Comare (levatrice/ostetrica del paese). Salem, invece, è il nome che appare sulla mappa catastale proprio su questo appezzamento e deriva dall’aramaico Terra di Pace.
UBERTI FRANCIACORTA MILLESIMATO COMARI DEL SALEM
Colore decisamente giallo, con ancora accentuati riflessi verdognoli. Spuma abbondante. Perlage sottilissimo e molto persistente. Profumo intenso, complesso, ricorda un po’ il legno. Sapore decisamente lungo e ampio, denota la non breve permanenza a contatto con il lisato dei lieviti. Comarì è il nome del vigneto storico dell’azienda. Terreno acquistato dalla Famiglia Uberti dal Comarì, figlio della Comare (levatrice/ostetrica del paese). Salem, invece, è il nome che appare sulla mappa catastale proprio su questo appezzamento e deriva dall’aramaico Terra di Pace.
Affinamento in bottiglia: 60 mesi sui lieviti
Provenienza: Italia
Regione: Lombardia
Cantina: Uberti
Uve: Chardonnay, Pinot Bianco
Tipologia vino: Franciacorta
Denominazione: D.O.C.G.
Alcol: 13,0%
Litri: 0,75
Informazioni aggiuntive
Provenienza | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Cantina | Uberti |
Uve | Chardonnay, Pinot Bianco |
Tipologia vino | Franciacorta |
Denominazione | D.O.C.G |
Alcol | 13,0% |
Litri | 0,75 |
Affinamento in bottiglia | 60 mesi sui lieviti |