L’origine della Ribolla gialla è incerta: alcuni autori identificano l’antenata della Ribolla con l’uva “Avola”, vitigno importato dai romani durante la loro dominazione del territorio friulano; secondo altri questa varietà coinciderebbe con la “Robola”, giunta in Friuli forse al tempo del dominio di Venezia. Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, di gusto caratteristico, asciutto, lievemente citrino. Presenta un bouquet piacevole e delicato con note floreali che ricordano l’acacia.
TENUTA LUISA RIBOLLA GIALLA
L’origine della Ribolla gialla è incerta: alcuni autori identificano l’antenata della Ribolla con l’uva “Avola”, vitigno importato dai romani durante la loro dominazione del territorio friulano; secondo altri questa varietà coinciderebbe con la “Robola”, giunta in Friuli forse al tempo del dominio di Venezia. Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, di gusto caratteristico, asciutto, lievemente citrino. Presenta un bouquet piacevole e delicato con note floreali che ricordano l’acacia.
Provenienza: Italia
Regione: Friuli Venezia Giulia
Cantina: Tenuta Luisa
Uve: Ribolla gialla
Tipologia vino: Vino bianco
Denominazione: I.G.T.
Alcol: 12,5%
Litri: 0,75
Informazioni aggiuntive
Provenienza | Italia |
---|---|
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Cantina | Tenuta Luisa |
Uve | Ribolla Gialla |
Tipologia vino | Vino bianco |
Denominazione | I.G.T. |
Alcol | 12,5% |
Litri | 0,75 |