Al naso è intenso e complesso. Ha profumi di confettura di ciliege, amarene e lamponi. La corteccia degli alberi del bosco, il muschio e il peperone verde sono le note verdi. Le spezie si mostrano con bacche di ginepro, cannella e il favo della vaniglia. Il cioccolato fondente e il caffè sono i profumi riconducibili alle tostature. Rotondi e variegati, i profumi gli donano un vasto prospetto e un’ ottima valutazione nel suo insieme. Al palato è di grande sostanza. Le morbidezze, per via di una vendemmia molto tardiva, sono in grande evidenza, con poli-alcoli e grado alcolico, a donare cremosità e pseudo-calore. Tuttavia, la trama dei tannini è ben intessuta e la mineralità li fiancheggia con ottimi risultati. Molto persistente il finale di potenza e fascino.
ELIGIO MAGRI VALCALEPIO ROSSO PATRIZIO
Al naso è intenso e complesso. Ha profumi di confettura di ciliege, amarene e lamponi. La corteccia degli alberi del bosco, il muschio e il peperone verde sono le note verdi. Le spezie si mostrano con bacche di ginepro, cannella e il favo della vaniglia. Il cioccolato fondente e il caffè sono i profumi riconducibili alle tostature. Rotondi e variegati, i profumi gli donano un vasto prospetto e un’ ottima valutazione nel suo insieme. Al palato è di grande sostanza. Le morbidezze, per via di una vendemmia molto tardiva, sono in grande evidenza, con poli-alcoli e grado alcolico, a donare cremosità e pseudo-calore. Tuttavia, la trama dei tannini è ben intessuta e la mineralità li fiancheggia con ottimi risultati. Molto persistente il finale di potenza e fascino.
Provenienza: Italia
Regione: Lombardia
Cantina: Eligio Magri
Uve: Merlot, Cabernet Sauvignon
Tipologia vino: Vino rosso
Denominazione: I.G.T.
Alcol: 16,5%
Litri: 0,75
Informazioni aggiuntive
Provenienza | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Cantina | Eligio Magri |
Uve | Merlot, Cabernet Sauvignon |
Tipologia vino | Vino rosso |
Denominazione | I.G.T. |
Alcol | 16,5% |
Litri | 0,75 |