Il colore è rosa con riflessi rubino. Al naso è fine, piacevolmente intenso e fruttato, regala note di ciliegia e pesca ovvero di frutta esotica matura: mango, litchi e ananas. In bocca è secco ed armonico, di ottima persistenza e carattere con leggero retrogusto di mandorla amara e una caratteristica sapidità. Il nome è stato ricavato da documenti che riportano l’orario d’armistizio della battaglia d’Indipendenza tenutasi a San Martino.
CITARI CHIARETTO 18 E QUARANTACINQUE
Il colore è rosa con riflessi rubino. Al naso è fine, piacevolmente intenso e fruttato, regala note di ciliegia e pesca ovvero di frutta esotica matura: mango, litchi e ananas. In bocca è secco ed armonico, di ottima persistenza e carattere con leggero retrogusto di mandorla amara e una caratteristica sapidità. Il nome è stato ricavato da documenti che riportano l’orario d’armistizio della battaglia d’Indipendenza tenutasi a San Martino.
Provenienza: Italia
Regione: Lombardia
Cantina: Citari
Uve: Groppello, Marzemino, Sangiovese, Barbera
Tipologia vino: Vino rosato
Denominazione: D.O.C.
Alcol: 13,5%
Litri: 0,75
Informazioni aggiuntive
Provenienza | Italia |
---|---|
Regione | Lombardia |
Cantina | Citari |
Uve | Groppello, Marzemino, Sangiovese, Barbera |
Tipologia vino | Vino rosato |
Denominazione | D.O.C. |
Alcol | 13,5% |
Litri | 0,75 |