Birrificio Toccalmatto: solo birre di carattere
Il birrificio artigianale Toccalmatto nasce a Fidenza nell’ottobre 2008 per volere di Bruno Carilli, impiegato all’epoca nell’industria alimentare birraria con funzioni manageriali. Il fondatore ha, nel tempo, maturato l’idea e l’esigenza di iniziare a produrre la propria birra artigianale; doveva essere una birra di impatto e riconoscibile, grazie anche alla sua forte passione per le birre di tradizione belga e britannica. E così è stato.
Il birrificio deve il suo nome a una piccola frazione del paese di Fontanellato, l’originaria struttura del birrificio contava su un impianto di produzione di circa 5 ettolitri. Dal marzo 2015 il birrificio si è dotato di un nuovo impianto, di dimensioni e capacità produttiva decisamente maggiori (50 ettolitri).
L’intento è quello di produrre birre con caratteristiche esclusive, che siano ispirate a stili classici oppure innovative: in sintesi, aromi originali e facile beva.
“Se non si fanno a modo nostro, non le facciamo. Stili classici o birre innovative, tradizioni belghe o americane: su tutto, il marchio del Toccalmatto. Luppolature esotiche ed estreme, esperimenti su lieviti e fermentazioni, l’esplorazione di nuovi gusti e aromi utilizzando frutta, spezie, invecchiamenti in botte. Sempre e solo birre di carattere”, raccontano dal birrificio.
Ecco alcune delle birre selezionate e assaggiate per te:
AMBROSIA
È una blanche, una birra di frumento in stile belga, pensata con una ricetta che la renda più agrumata rispetto all’originale e meno satura del tipico aroma di coriandolo. L’idea di base è di regalarle un profilo aromatico caratteristico, richiamando tonalità più mediterranee, per una maggiore coerenza territoriale, attraverso l’uso della scorza di arancia, di bergamotto e limone.
Stile: Blanche
Alcol: 4,50%
Fermentazione: alta, rifermentazione in bottiglia ed in fusto.
Abbinamenti: ottima come aperitivo, ideale con carpacci e tartare di carne con scorza d’agrume o pesce bianco, crostacei come gamberi o granchio, marinati agli agrumi. Dolci a base di ricotta o yogurt. Formaggi freschi.
Temperatura di servizio: 6-8°C
STRAY DOG
È una birra beverina e poco alcolica: una vera e propria session ale inglese. Una birra artigianale per cui si consiglia una spillatura a pompa. L’utilizzo del luppolo americano in dry hopping le regala un esplosivo aroma fruttato-agrumato.
Stile: Bitter
Alcol: 4,20%
Fermentazione: alta, rifermentazione in bottiglia ed in fusto
Abbinamenti consigliati: ottima con salumi cotti come prosciutto cotto, arrosto di tacchino o Speck dell’Alto Adige cotto. Formaggi di vacca dall’aroma delicato e non troppo stagionati. La birra perfetta per una serata al pub.
Temperatura di servizio: 8-10° C
ZONA CESARINI
Una IPA nata grazie alla ricerca di uno stile unico che non si rifacesse alla scuola inglese e nemmeno a quella statunitense. Prodotta con un blend di luppoli provenienti da Giappone, Australia, Nuova Zelanda e America, all’assaggio regala un’esplosione di aromi tropicali unici nel suo genere uniti a una decisa e piacevole nota gustativa amara.
Stile: IPA
Alcol: 6,60%
Fermentazione: alta, rifermentazione in bottiglia ed in fusto
Abbinamenti consigliati: ottima con un curry piccante, ricette etniche con salse a base di latte di cocco, piatti con baccalà, stoccafisso o acciughe. Perfetta abbinata a formaggi caprini di media stagionatura o erborinati, dolci con cioccolato bianco e agrumi.
Temperatura di servizio: 6-8° C
Per qualsiasi informazione, chiedi al tuo agente di zona.
But the most important thing is that you don’t need a prescription to buy Amoxil in our online pharmacy. The first antibiotics were prescribed in the late s, beginning a great era in discovery, development and prescription. viagra tablets And yet, inappropriate antibiotic.